Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Cambio Nome o Cognome

Il cittadino italiano che intenda cambiare il proprio nome o cognome potrà presentare, in base agli artt. 89 e seguenti del D.P.R. 396 del 03/11/2000, una domanda al Prefetto del luogo di ultima residenza o del luogo dove è stato trascritto l’atto di nascita, esponendo le ragioni a fondamento della richiesta e corredandola di documentazione a supporto.

Si ricorda, infatti, che le richieste devono rivestire carattere eccezionale e sono ammesse esclusivamente in presenza di situazioni oggettivamente rilevanti, supportate da significative motivazioni, adeguatamente documentate.

La redazione della domanda di cui trattasi è effettuata esclusivamente dall’interessato.

I cittadini italiani residenti in questa circoscrizione consolare ed iscritti all’AIRE che intendano presentare la domanda per il tramite di questo Ufficio Consolare dovranno prenotare un appuntamento inviando una email a consolare.hanoi@esteri.it

La procedura di cambio del nome o cognome per il tramite di questo Ufficio Consolare si articolare nelle seguenti fasi:

  1. richiesta dell’interessato, in lingua italiana, su apposito formulario, corredata di documento di identità in corso di validità e documentazione a supporto;
  2. inoltro, da parte dell’Ufficio Consolare, della domanda alla Prefettura competente, che potrà richiedere documentazione aggiuntiva (ad esempio, certificati penali del luogo di residenza);
  3. in caso la domanda sia ritenuta dal Prefetto meritevole di essere presa in considerazione, ricevimento del Decreto del Prefetto di autorizzazione alla pubblicazione di un avviso contenente il sunto della domanda;
  4. effettuazione della pubblicazione nell’Albo Consolare, ai sensi dell’art. 90 del D.P.R. 396 del 2000, per trenta giorni consecutivi di un avviso contenente il sunto della domanda;
  5. avviso alla Prefettura competente dell’avvenuta pubblicazione;
  6. ricevimento dalla Prefettura del Decreto di autorizzazione al cambiamento del nome o cognome;
  7. consegna all’interessato del Decreto Definitivo;
  8. richiesta da parte dell’interessato al Comune di nascita di trascrizione e annotazione del Decreto Definitivo del cambiamento di nome o di cognome;
  9. richiesta da parte dell’interessato di rilascio di nuovi documenti con le nuove generalità (passaporto, carta d’identità, codice fiscale, ecc.).

Cittadino minorenne

Nel caso di domanda di cambiamento di nome o cognome in favore di un figlio minore, occorre recarsi di persona presso l’Ufficio Consolare dell’Ambasciata di Hanoi, dopo aver preso appuntamento inviando una email a consolare.hanoi@esteri.it, portando la seguente documentazione:

  • formulario che deve essere firmato da entrambi i genitori;
  • passaporti di entrambi genitori e del figlio minore;
  • dichiarazione sostitutiva (cliccare qui) dell’atto di notorietà congiunta, in cui entrambi i genitori esprimono per iscritto il proprio consenso al cambiamento del nome o cognome a favore del proprio figlio minore.

Attenzione:

I tempi complessivi di questa procedura dipendono dall’attività istruttoria della Prefettura competente.

Il decreto diventerà efficace solo dopo le trascrizioni e annotazioni da parte del Comune nei propri registri.

L’Ufficio Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Hanoi provvederà quindi alle variazioni solo dopo aver ricevuto conferma di trascrizione da parte del Comune.

A seguito della registrazione del cambiamento di nome e/o cognome da parte del Comune, i documenti in possesso dell’interessato/a perderanno validità ed efficacia. Sarà quindi necessario restituire passaporto e carta di identità rilasciati con il nome non più valido, anche se non scaduti, e ottenerne di nuovi.

Chi possiede un codice fiscale italiano rilasciato con il vecchio nome dovrà ottenere un nuovo codice fiscale con le nuove generalità.